DIAGNOSTICA
La diagnostica artistica è l’insieme di quei procedimenti e tecniche atte a ricavare informazioni riguardo il percorso creativo e il riconoscimento dei materiali di cui è composta un’opera.
La diagnostica si suddivide in due macrogruppi:
ESAMI INVASIVI
ESAMI NON INVASIVI
Per poter ricavare determinate informazioni,date anche dalla tecnica di analisi, si dovrà asportare materiale originale che verrà analizzato a seguito di preparazione del campione.
Stratigrafie e osservazione al microscopio ottico ed elettronico della sezione di un campione pittorico
In questa categoria rientrano tutte le metodologie di analisi per immagine
Fotografia radente
Fotografia tramite transilluminazione
Macrofotografia
Microfotografia
Fotografia all’infrarosso
Fotografia all’ultravioletta
Radiografie ai raggi X
CONDITION REPORTS
Il condition report è una scheda per la movimentazione e il prestito di un’opera d’arte.
Viene redatto da un restauratore professionista ed è utile per avere un quadro completo di come si trova l’opera, come fosse la sua cartella clinica.
E’ uno strumento che viene richiesto ai fini assicurativi per tutelare il prestatore a seguito di movimentazione del bene per il momento del trasporto e la corretta conservazione dell’opera durante l’esposizione.